Play Video

We Nature 2025

Dall’11 al 13 aprile torna We Nature, la quarta edizione dell’evento immerso nella natura per parlare di natura ma anche per viverla attraverso uno stile di vita sostenibile.

Play Video

Programma

11 - 12 - 13 aprile

natura, esperienze, conversazioni

We Nature

Dall’11 al 13 aprile torna We Nature, la quarta edizione dell’evento immerso nella natura per parlare di natura ma anche per viverla attraverso uno stile di vita sostenibile. Esperienze outdoor emozionanti, escursioni, talk sul clima e la biodiversità e bird-watching.

Appuntamenti in programma a Pesaro presso lo scrigno verde della città, Parco Miralfiore e a Piazza del Popolo. Due location centrali per promuovere attività dedicate agli amanti della natura e ai più giovani.

L’evento, organizzato dal Comune di Pesaro è un’occasione per conoscere più da vicino la Natura. 
Da soli, con amici o in famiglia, We Nature vi aspetta!

We Nature vi aspetta!

Le location

11 - 12 - 13 aprile 2025

Programma

we nature

Venerdì 11 aprile

H. 10.00 - Arena Parco Miralfiore

Evento dedicato alle Scuole Secondarie di primo grado
Escursione didattica e “Safari Fotografico” in gruppi
Osservazione naturalistica con binocoli IA Swarovski Optik per il riconoscimento degli uccelli con Intelligenza Artificiale

H. 15.00 - Arena Parco Miralfiore

Welcome trekking members “Creative Cities Unesco”

H. 16.00 - Arena Parco Miralfiore

Botanica Partecipata: riconoscere i fiori, le erbe, le piante.
A cura di Anahi Bucchini e Laura Giamperi del GRDA (Gruppo di Ricerca per la Didattica e l’Ambiente) UNIURB-DISTUM
Info e prenotazioni: 328 6757215

we nature

Sabato 12 aprile

H. 09.30 - Palazzo Gradari

Convegno - Legambiente: “Le stagioni del Paesaggio: voci dell’ambiente tra ordine e disordine”

Coordinatore Avv. Rosalia Cipoletta
Intervengono:
“Il Paesaggio nella cultura europea”
Prof. Arch. Antonello Alici, Università Politecnica delle Marche, UNISCAPE-CIRP

“Il nuovo piano paesaggistico regionale”
Arch. Maria Cristina Borocci Regione Marche, Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile e Dirigente Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica

“Paesaggio naturale e paesaggio antropico in età romana”
Oscar Mei, Professore di Archeologia Classica, Università di Urbino Carlo Bo

“L’eredità della mezzadria nel paesaggio marchigiano”
Marco Moroni, già Professore di Storia Economica, Università Politecnica delle Marche

“Dal parco Miralfiore all’idea di paesaggio”
Arch. Gabriele Filippini

H. 10.00 - Arena Parco Miralfiore

Evento dedicato alle Scuole Secondarie di primo grado
Escursione didattica e “Safari Fotografico” in gruppi
Osservazione naturalistica con binocoli IA Swarovski Optik per il riconoscimento degli uccelli con Intelligenza Artificiale

H. 15.00 - Arena Parco Miralfiore

Escursione con Vincenzo Venuto
(Conduttore Melaverde Mediaset)
Info e prenotazioni: 392 6383731

H. 16.00 - Casina Bosco Parco Miralfiore

Laboratorio per ragazzi al Giardino Legambiente: “Api impollinatrici e biodiversità”
Info e prenotazioni: 392 6383731

H. 17.30 - Palco Biosfera di Piazza del Popolo

Talk “Clima e biodiversità: la natura che cambia volto”

Con Guido Guidi (Metereologo Aeronautica Militare), Matteo Ricci (Europarlamentare, Commissione Ambiente), Daniele Vimini (Vice Sindaco Comune di Pesaro), Vincenzo Venuto (Conduttore Melaverde – Mediaset), Francesco Petretti (Biologo UniPerugia -Earth Day Italy- RAI 5), Paolo Bonasoni (Presidente PROAMBIENTE – CNR), Luca Santini (Presidente Federparchi), Isabella Pratesi (WWF Italia), Riccardo Santolini (Ecologo UNIURB-DISTUM), Franco Cernigliaro (CEO Swarovski Italia), Gianfranco Corino (Oasis).

Conduce Roberta Amendola (Rai Italia). In apertura il saluto del Sindaco di Pesaro, Andrea Biancani

H. 19.00 - Palco Biosfera di Piazza del Popolo

Presentazione Borsa di Studio Swarovski Optik in collaborazione con Comune di Pesaro dedicata a “Fulco Pratesi”
Con Daniele Vimini (Vice Sindaco Comune di Pesaro) Franco Cernigliaro (CEO Swarovski Optik), Riccardo Santolini (Università di Urbino), Isabella Pratesi (WWF Italia)

we nature

Domenica 13 aprile

H. 10.00 - Arena Parco Miralfiore

Escursione
“Trekking alla scoperta della biodiversità del Parco Miralfiore.
Aperto al pubblico previa prenotazione con le guide ambientali
Info e prenotazioni: 392 6383731

H. 11.30 - Arena Parco Miralfiore

Escursione
Trekking alla scoperta della biodiversità del Parco Miralfiore.
Aperto al pubblico previa prenotazione con le guide ambientali
Info e prenotazioni: 392 6383731

San Bartolo

IL PARCO

Il paesaggio rurale che si scorge nel tratto che degrada dolcemente verso la Statale Adriatica, trasmette un senso di armonia, una sorta di intreccio vitale e gradevole trai coltivi, i campi abbandonati rinaturalizzati e i filari di alberi e siepi.